Indice
WordPress
CMS, Content Management System. Programma software per blog, utilizzato anche per siti web aziendali e siti eCommerce.
Blog
Un sito web costituito da articoli (“post”) e solitamente è formattato con i contenuti più recenti in alto. In genere consente anche commenti e cronache di una sorta di processo, evento o viaggio.
Browser
Un browser è un software che visualizza le pagine di un sito web disponibili su internet. Ad esempio: Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Opera, Safari.
cPanel
È il pannello di controllo dell’hosting del tuo sito web. Nel pannello di controllo puoi gestire i file del tuo sito, creare backup, ripristinare il sito dal backup, controllare le statistiche del sito web, creare email, registrare nuovi domini e sottodomini e ovviamente installare WordPress!
CSS
Cascading Style Sheets (css) è un tipo di codice che indica ai browser Internet di ripetere determinate azioni su tutte le pagine del tuo sito web. I temi di WordPress vengono forniti con un foglio di stile principale che di solito si chiama “stylesheet.css”.
Nome di dominio
Indirizzo di un sito web che inizia con www e termina con .com o un’altra estensione come .org, .net, .ca, ecc. Si consiglia di registrare sempre un .com.
Registrar di domini
Ogni nome di dominio deve essere registrato presso l’ICANN (International Corporation of Assigned Names and Numbers). I registrar di domini sono i broker che hanno il permesso di registrare il dominio scelto con ICANN.
Softaculous
Una funzione nel tuo cPanel che ti permette di installare vari programmi sul tuo account di web hosting tra cui WordPress.
Footer
Il footer sarebbe il “piè di pagina” del tuo sito web e in genere appare nella parte inferiore che rimane la stessa in tutto il sito. Spesso contiene un avviso di copyright e collegamenti alle politiche europee sulla privacy e sui cookie.
Header
L’header sarebbe l'”intestazione” del tuo sito web e in genere appare nella parte superiore che rimane invariata. Di solito contiene un logo e un menu di navigazione in modo che le persone possano orientarsi nel tuo sito.
Hosting
Il tuo dominio deve essere connesso all’hosting per essere attivo su Internet. L’hosting è un po’ come l’affitto mensile dove è ospitato il tuo sito internet.
HTML
Codifica che viene letta dai “browser” in modo che possano visualizzare un sito web.
Pagina
Contenuto del tuo sito che in genere è statico.
Post
Un articolo sul tuo sito web WordPress che spesso è elencato per data, in ordine cronologico e include commenti e foto in evidenza. Al contrario della pagina, l’articolo è dinamico e può venire aggiornato nel tempo.
Permalink
Una funzione in WordPress che ti consente di impostare la modalità di visualizzazione dell’URL del tuo sito web.
URL
Uniform Resource Locator (URL) è la posizione di una pagina su internet. Ogni pagina su internet ha un URL univoco. Ogni sito può avere un numero illimitato di URL, uno per pagina.
PHP
Codifica che viene letta dai “browser” in modo che possano visualizzare contenuti dinamici su un sito web.
Plugin
Un componente aggiuntivo di WordPress. È un piccolo programma software che aggiungi per aumentare le funzionalità di WordPress. Esiste un plugin per WordPress per ogni esigenza, dalla protezione antispam, al tracciamento di collegamenti errati, al monitoraggio dei visitatori, alla condivisione sui social e molto altro ancora.
Temi premium
Temi WordPress a pagamento. Di solito vengono forniti con il supporto prioritario dello sviluppatore e sono progettati da designer professionisti che generalmente hanno una maggiore esperienza rispetto ai designer di temi gratuiti.
Feed RSS
I feed RSS (Really Simple Syndication) vengono utilizzati per fornire contenuti su base automatica. Gli utenti si abbonano a un feed RSS tramite un lettore di feed o anche tramite e-mail e vengono automaticamente avvisati tramite il metodo scelto quando viene pubblicato un nuovo contenuto. Possono essere aggiunti negli aggregatori di feed per promuovere il proprio sito o blog.
Barra di ricerca
Di solito appare come un’icona a forma di lente o ad un piccolo modulo con scritto “cerca” a destra. Serve per cercare una pagina, un articolo o un prodotto all’interno del sito tramite l’inserimento di una parola chiave.
Barra laterale
Un’altra sezione del tuo sito web che in genere rimane statica. La barra laterale (o sidebar) spesso include un riassunto degli articoli più recenti o delle categorie tematiche in modo che le persone possano rimanere più a lungo sul sito. Conterrà anche collegamenti a feed RSS, iscrizioni a newsletter, canali social, pubblicità, ecc…
Widget
Una funzione in WordPress che ti consente di trascinare e rilasciare contenuti in diverse forme in varie sezioni del tuo sito. Tipicamente nella barra laterale , ma alcuni temi personalizzati consentono di configurare i widget in molti punti del sito.