Speed test gratuiti per testare la velocità di caricamento di un sito web
Una delle fasi più importanti dell’ottimizzazione delle performance di un sito web consiste nel misurare la velocità di caricamento delle pagine. Questo lo puoi fare tramite vari speed test gratuiti disponibili in rete. Ti basterà inserire il link alla home page o ad un’altra pagina per ottenere varie metriche e suggerimenti importantissimi per correggere gli elementi che rallentano il tuo sito web.
GTmetrix
GTmetrix è lo speed test gratuito che, a mio avviso, fornisce i risultati più dettagliati rispetto agli altri test di velocità. E’ possibile creare un account gratuito per salvare i risultati dei test e compararli con i test precedenti. I risultati dei test sono divisi in cinque diverse sezioni tra cui tra cui PageSpeed, YSlow, Waterfall (analisi a cascata delle risorse caricate), Timings (tempi di caricamento), video (filmato delle vari fasi di caricamento del vostro sito) e history (cronologia).
GTmetrix vi indica sia il tempo di caricamento della pagina sia la metrica YSlow, assegnando al sito un voto da F ad A. Sono disponibili ulteriori opzioni di test, tra cui 7 diverse posizioni geografiche, varie velocità di connessione internet (56K, 2G, 3G, LTE, rete cablata, ecc…), vari browser e la possibilità di testarlo con Adblock plus attivato (per testare se gli annunci pubblicitari del vostro sito rallentano il caricamento delle pagine). Per ogni problema rilevato è presente un link alla guida di GTmetrix.
Google Page Speed Insights
Google PageSpeed Insights è lo speed test gratuito ufficiale di Google. Questo strumento classifica il tuo sito web su una scala da 1 a 100. Maggiore è il numero, migliore è l’ottimizzazione del tuo sito. PageSpeed ti fornisce rapporti sia per la versione desktop che per quella mobile del tuo sito. Raccomanda inoltre quali miglioramenti dovresti apportare successivamente.
Pingdom
Pingdom è un ottimo strumento gratuito che offre ottime analisi. Puoi testare il tuo sito web da 7 posizioni diverse. I loro rapporti sono divisi in quattro diverse sezioni che includono un’analisi a cascata, il grado di rendimento, l’analisi della pagina e la cronologia. Pingdom ti consente di esaminare tutte le parti della tua pagina Web (dimensioni dei file, tempi di caricamento e altri dettagli su ogni singolo elemento di una pagina Web), condividere i risultati e tracciare la cronologia delle prestazioni. Ogni volta che provi la tua pagina web su Pingdom, i risultati vengono salvati e puoi rivederli in un secondo momento e anche vedere come le cose cambiano nel tempo.
Bulk PageSpeed Test

PageSpeed Check è uno strumento gratuito che permette di testare automaticamente centinaia di URL alla volta. Dopo aver inserito un URL, il tool esegue la scansione del sito web e determina il punteggio PageSpeed per ogni sottopagina. I dati PageSpeed sono identici a quelli di Google PageSpeed Insights.
WebPageTest
Anche WebPageTest è uno speed test eccezionale ma ha un vantaggio distintivo: ha oltre 40 posizioni tra cui scegliere e oltre 25 browser (compresi i dispositivi mobili). Se fai clic su “Velocità pagina” dopo aver eseguito un test, troverai una valutazione generale e una lista di controllo di alcune modifiche suggerite (in ordine di importanza) per aumentare la velocità del tuo sito web. Ti assegna un voto da F ad A in base a diversi test delle prestazioni. Il rapporto è suddiviso in sei sezioni che includono un riepilogo, dettagli, revisione delle prestazioni, suddivisione del contenuto e schermate. Una caratteristica interessante di WebPagetest è la possibilità di selezionare il Paese da cui eseguire il test. Questo può essere usato per tenere traccia di come le tue velocità variano in tutto il mondo.
KeyCDN
Lo speed test di KeyCDN offre una serie di controlli online per analizzare il tuo sito Web o identificare i problemi di connettività. Puoi testare il tuo sito web da 14 posizioni geografiche diverse.
Questi sono i parametri che puoi testare su KeyCDN:
- Controllo della velocità a pagina intera: verifica la velocità di caricamento del tuo sito Web da posizioni diverse;
- Controllo della posizione geografica: fornisce tutte le informazioni geograficamente correlate per un determinato IP o nome host;
- Controllo dell’intestazione HTTP: questo ti consente di testare la configurazione X-Pull del tuo server o semplicemente fornisce i dettagli dell’intestazione della risposta HTTP;
- Controlli di rete: attualmente è costituito da 3 diversi strumenti relativi alla rete come query DNS, ping e trace-route;
- Controlli di sicurezza: uno di questi è il tester di attacco SSL FREAK. Un altro è il decodificatore SSL che verifica anche se esistono problemi di catena.